La responsabilità è al centro di tutto ciò che facciamo. Il comportamento responsabile nei confronti delle persone, dell’ambiente e di tutti i nostri stakeholder è parte integrante della nostra cultura e siamo convinti che sarà anche
la chiave del nostro successo in futuro.

Il nostro impegno per la responsabilità

Per noi, il clima, le risorse e le persone sono preziosi e per questo ci impegniamo ad agire sempre di conseguenza: decarbonizzando sistematicamente la nostra attività, cercando sempre nuovi modi per conservare le risorse e promuovere un’economia circolare, dando priorità al benessere e agli interessi delle persone nella nostra azienda, nelle comunità vicine e lungo la nostra catena del valore, ma anche aspettandoci lo stesso impegno dai nostri partner commerciali, sia a monte che a valle.

In virtù del loro valore elevato e delle loro proprietà uniche, i metalli preziosi vengono estratti, lavorati e utilizzati da migliaia di anni e, dato che tale pratica continuerà, è molto importante che tali attività siano svolte nel modo più responsabile e con il minor danno possibile per l’ambiente e le persone.

Argor-Heraeus, con i suoi servizi, si trova esattamente al centro della catena del valore, posizione ideale per fungere da ponte tra i produttori di metalli grezzi, i collezionisti o gli intermediari e i nostri clienti. Pertanto, ci riteniamo in dovere di sfruttare tale vantaggio al fine di promuovere il miglioramento continuo delle pratiche responsabili e degli standard di settore.

 

Inoltre, ci impegniamo attivamente al fianco degli stakeholder adiacenti alla nostra catena del valore, compresi i rappresentanti del settore, della politica, del mondo accademico e della società civile (ONG), al fine di migliorare costantemente il nostro approccio e adoperarci per ottenere maggiore sostenibilità, trasparenza e tracciabilità nella catena di fornitura dei metalli preziosi.

 

Siamo convinti che tale transizione sia perfettamente realizzabile, ma è un obiettivo che si può raggiungere solo insieme: dai minatori ai raffinatori, ai trasformatori, agli utilizzatori di metalli preziosi. Il nostro intento è dare l’esempio e promuovere cambiamenti positivi nel nostro settore, stabilendo standard rigorosi per la nostra attività e incoraggiando attivamente l’adozione di pratiche simili lungo tutta la catena del valore.

La nostra catena del valore e gli stakeholder

La nostra posizione centrale nella catena del valore dei metalli preziosi ci rende particolarmente adatti ad affrontare le maggiori difficoltà del settore. Tuttavia, siamo consapevoli di non poter realizzare questa transizione da soli e per questo coltiviamo rapporti a lungo termine basati sul rispetto, sulla trasparenza, sul dialogo e sulla fiducia reciproca con tutti i nostri stakeholder.

*Per fornitori intendiamo chiunque ci consegni metalli preziosi destinati alla raffinazione, indipendentemente dal fatto che questi vengano acquistati
da noi o meno.

Coinvolgimento degli stakeholder

Il nostro obiettivo è dare l’esempio condividendo con i nostri stakeholder l’importanza della responsabilità nelle nostre pratiche aziendali, la nostra esperienza e la nostra visione, collaborando al fine di migliorare l’intero settore. In tal senso, un dialogo aperto e trasparente su temi di reciproco interesse è fondamentale. Ad esempio, collaboriamo regolarmente con le ONG per affrontare insieme i problemi principali della nostra catena di fornitura e abbiamo istituito un Sounding Board composto da rappresentanti del mondo aziendale, accademico e delle ONG, i cui membri e funzioni sono riportati sul nostro sito web, per discutere argomenti riguardanti la sostenibilità e la responsabilità, al fine di perfezionare le nostre pratiche e puntare costantemente all’eccellenza in termini di condotta aziendale, soddisfacendo non solo i normativi, ma anche le aspettative del pubblico in generale.

La tabella seguente riassume alcuni dei principali temi di interesse, così come esempi di progetti, iniziative o collaborazioni.

Stakeholders

Argomenti di interesse

Esempi di impegno

Associazioni e gruppi di lavoro

Rappresentanti della società civile (ONG)

Concorrenza

Clienti e fornitori

Dipendenti

Istituzioni, servizi pubblici e popolazione generale

Lavoratori e comunità nella nostra catena del valore

Governance della sostenibilità

I temi della sostenibilità sono incorporati nelle nostre strutture di gestione esistenti e integrati nei nostri processi decisionali. Ciò riflette l’importanza che attribuiamo alla sostenibilità, garantendole la necessaria visibilità al pari di altri aspetti, come l’andamento degli utili e la situazione finanziaria. Abbiamo predisposto un sistema di governance dedicato alla sostenibilità – come descritto nel percorso Responsibility nell’immagine a lato – supervisionato dall’Heraeus Precious Metals Responsibility Committee.

Obiettivi di sviluppo sostenibile

I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile sviluppati dalle Nazioni Unite nell’ambito dell’Agenda 2030 sono un appello universale all’azione finalizzato a preservare il pianeta e a migliorare la vita di tutti.

03 Il clima

La salvaguardia del clima è una delle questioni più importanti per l’umanità. L’innalzamento del livello del mare, gli incendi boschivi, la scarsità d’acqua, gli eventi meteorologici estremi e la perdita di biodiversità sono solo alcune tra le conseguenze negative del cambiamento climatico.

 

Per questo, dato che le nostre attività commerciali comportano emissioni di carbonio sia a livello aziendale che lungo la catena del valore, ci impegniamo ad assumerci le nostre responsabilità dando la massima priorità a una riduzione significativa e tempestiva della nostra impronta di carbonio.